Salta al contenuto
L'orizzonte del nostro cielo
L'orizzonte del nostro cielo

L'orizzonte del nostro cielo

Per il sito We LoveProut.it

Menu

Mese: Giugno 2018

RESILIENZA ※ I metodi d’apprendimento della natura ※

  IL Termine resilienza non è tra i più utilizzati, ma la funzione che esso indica ci è piuttosto famigliare. Infatti possono essere resilienti i microorganismi e le forme di vita vegetali, animali,ma anche le risorse dell’uomo quando pur sottoposte

Annamaria Guercilena 26 Giugno 2018 donne Leggi tutto

LA CONDIZIONE FEMMINILE E L’EVOLUZINE DELLA SOCIETA`- P.R.SARkAR-

  Non c’è possibilità per il benessere del mondo fino a che non ci sarà un avanzamento della condizione femminile. Non è possibile che un uccello voli con un’ala sola. (Supreme Expression 11,39)   Ci sono uomini che pensano che

Annamaria Guercilena 24 Giugno 201824 Giugno 2018 donne Leggi tutto

L’ESPRESSIONE ARTISTICA E L’AMORE AL DI LA’ DELLA FORMA -P.R.SARKAR-

  L’amore infinito è l’espressione estatica estrema dell’amore finito.Quando l’artista cerca di risvegliare questa sensibilità nella mente delle persone, quando lui o lei cerca di determinare la relazione fra il finito e l’infinito, fra la fisicità e ciò che la

Annamaria Guercilena 23 Giugno 2018 donne Leggi tutto

Articoli recenti

  • Nazionalismo e universalismo~ testi di P. R. Sarkar ~
  • Donne migranti : diario di un incontro
  • Ricercando la relazione più autentica.
  • Impariamo a parlare con i bambini!
  • Artefici del cambiamento

Commenti recenti

    Archivi

    • Settembre 2019
    • Agosto 2019
    • Luglio 2019
    • Giugno 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Agosto 2018
    • Luglio 2018
    • Giugno 2018
    • Maggio 2018
    • Aprile 2018
    • Marzo 2018

    Categorie

    • articoli di connessione
    • donne
    • interviste
    • poesie

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    Copyright © 2025 L'orizzonte del nostro cielo. Tutti i diritti riservati. Tema Spacious di ThemeGrill. Sviluppato da: WordPress.